• Spazio Cliente
Sham.es
Home
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
  • Servizi
  • Comunicazione
  • Contatti
Chi siamo

CHI SIAMO

Home | Chi siamo | Sham in Italia | Un modello integrato dei soci/assicurati
A- A+ Stampa questa pagina
Condividi questa pagina
  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • Mail
  • Gruppo Relyens
    • Storia
    • Sham in cifre
    • Missione, visione, valori
    • 90 anni di esperienza, di ambizione e di assistenza
  • Sham in Italia
    • Un modello integrato dei soci/assicurati
    • Un modello integrato di servizi

Un modello integrato dei soci/assicurati

brochure2

Chi siamo

  • Gruppo Relyens
    • Storia
    • Sham in cifre
    • Missione, visione, valori
    • 90 anni di esperienza, di ambizione e di assistenza
  • Sham in Italia
    • Un modello integrato dei soci/assicurati
    • Un modello integrato di servizi

Prodotti

  • Strutture sanitarie pubbliche
  • Strutture sanitarie private
  • Strutture socio-sanitarie
  • Professionisti sanitari

Servizi

  • I nostri partner tecnologici
  • Consulenza e audit dei rischi
  • La cultura della prevenzione
  • Gestione dei sinistri

Comunicazione

  • Elezioni Delegati
  • Concorso Risk Management Sham
  • Comunicati stampa
  • Attualità

Contatti

  • Home
  • Reclami
  • Reclami

     

    COME PRESENTARE UN RECLAMO A SHAM – SOCIETE HOSPITALIERE DE’ASSURANCES MUTUELLES

     

    Ogni eventuale reclamo inerente il rapporto contrattuale con SHAM – SOCIÉTÉ HOSPITALIÈRE D’ASSURANCES MUTUELLES o la gestione dei sinistri, dovrà essere inoltrato a:

     

    Per iscritto a Sham – Société Hospitalière d’Assurances Mutuelles – Ufficio Reclami – Via Vittorio Veneto n. 54B – 00187 Roma

    Per fax allo 06.42010630

    Per indirizzo e-mail: reclami@sham.com

     

     

    La funzione aziendale incaricata della gestione dei reclami è l’Ufficio Reclami.

     

    Il reclamo dovrà contenere, oltre ad una descrizione del motivo dello stesso, il numero del contratto assicurativo a cui si riferisce nonché la documentazione relativa al reclamo stesso.

     

    Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di 45 (quarantacinque) giorni, potrà rivolgersi direttamente all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) – Servizio Tutela degli Utenti – Via del Quirinale, n. 21 – 00187 Roma, compilando il presente modulo ( https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf ), avendo cura di allegare tutta la documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia. In questi casi e per i reclami che attengono all’osservanza della normativa di settore da presentarsi direttamente all’IVASS, nel reclamo dovrà indicarsi:

     

    • Nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico
    • Individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l'operato
    • Breve ed esaustiva descrizione del motivo di lamentela
    • Copia del reclamo presentato alla Compagnia e dell'eventuale riscontro fornito dalla stessa
    • Ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze

     

    Per ogni ulteriore informazione in merito, si rimanda al sito internet www.ivass.it

     

    In seconda istanza, il reclamante potrà rivolgersi direttamente all’ Autorité de contrôle prudentiel et de résolution – ACPR :

     

    Autorité de contrôle prudentiel et de résolution

    Direction du contrôle des pratiques commerciales 66-2793

    61 Rue Taitbout – 75436 PARIS CEDEX 09

     

    Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede in un altro stato membro, il reclamante può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando l’esposto direttamente al sistema estero competente ossia quello in cui ha sede l’impresa di assicurazioni che ha stipulato il contratto (rintracciabile accedendo al sito  www.ec.europa.eu/fin-net ) o - se il contraente ha domicilio in Italia - all’IVASS, che provvede all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante. 

     

    IMPORTANTE: Non inviare documentazione medica (come ad esempio copie di cartelle cliniche e certificati), foto, documenti di riconoscimento o altri allegati contenenti dati sensibili.

    I dati trasmessi saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.

    Per ulteriori informazioni in materia di protezione dei dati personali, consultare la pagina dedicata .

     

    Resta comunque salva la possibilità, per il reclamante, di adire l’Autorità Giudiziaria.

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Note legali

    Il presente sito internet è di proprietà della Società SHAM - Société Hospitalière d’Assurances Mutuelles, Mutua assicuratrice a contributo fisso ai sensi del Code des Assurances,

     

    con sede in 18 rue Edouard Rochet – 69372 LYON CEDEX 08

    Iscrizione registro imprese francese di Lyon N°779 860 881

    partita I.V.A.(intracomunitaria: FR 79779860881)

     

    con Sede Secondaria e Rappresentanza Generale per l’Italia in:

    Via Carlo Imbonati n.18 – 20159 MILANO

    N° iscrizione registro imprese IVASS  I.000128

    Codice fiscale: 97843200581

    P.IVA: 13597591000

    mail informazioni@sham.com

     

    Privacy

    Sham è impegnata a proteggere la salvaguardia della tua privacy on line. Ti raccomandiamo di visionare l’informativa privacy disponibile nell’apposita sezione “ privacy ” del sito.

    Cookies

    L’informativa Cookies è disponibile al seguente link: Cookies Policy

    Proprietà intellettuale e industriale

    La pubblicazione delle pagine del presente sito è a cura di Sham.

    Sham rende noto che la struttura generale del sito internet www.sham.com , i documenti pubblicati, le immagini animate e non, le piantine e tutti gli altri elementi presenti al suo interno sono stati elaborati da Sham in modo originale e sono perciò da considerarsi opere dell'ingegno di carattere creativo, specificamente protette. L'utilizzo di una o più di tali elaborazioni, da parte di soggetti terzi, costituisce una violazione delle norme poste a tutela del diritto d'autore, di cui alla Legge 22/4/1941, n. 633, e successive modificazioni ed integrazioni, oltre ad integrare una fattispecie di reato ai sensi della Legge medesima.  

    Il marchio del Gruppo Sham e di ogni società che ne faccia parte, così come i loghi che figurano sul sito, sono dei marchi depositati.

    Costituiscono, altresì, marchi di impresa regolarmente depositati, le denominazioni di prodotto contenute nel presente sito internet.

    Sham detiene il diritto di uso esclusivo dei suddetti marchi al fine di distinguere beni e servizi di propria produzione.

    Ogni iniziativa di soggetti terzi che sia volta ad utilizzare marchi o diciture analoghe, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.

    Il materiale pubblicato sul sito internet www.sham.com potrebbe contenere delle inesattezze od errori. Sham ha fatto ogni ragionevole sforzo per assicurare che tutte le informazioni fornite nel sito Internet fossero esatte al momento della loro redazione.

    A tal proposito, Sham non assume alcuna responsabilità per qualsiasi inesattezza od omissione delle informazioni contenute nel proprio sito internet o per la presenza di eventuali virus.

    Sham identifica, inoltre, i collegamenti ipertestuali presenti all’interno del sito www.sham.com e riguardanti altre risorse presenti in rete o/e i propri partner.

    Per tale ragione, Sham dovrà essere informata di ogni collegamento ipertestuale in direzione del proprio sito www.sham.com , riservandosi la possibilità di far sopprimere in ogni momento tale collegamento.

    Sham non da garanzia di alcuna natura  - espressa od implicita – a riguarda di informazioni fornite per il tramite di collegamenti ipertestuali dei quali non è stata informata o contenute all’interno di pagine internet alle quali sham.com rimanda.

    Sham non assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno di qualsiasi natura, diretta, indiretta, speciale o consequenziale, che possa sorgere dall’accesso al – o dall’uso del predetto sito internet.

    Modifiche

    Sham si riserva il diritto di modificare il contenuto delle offerte commerciali e dei contenuti del presente sito internet in qualsiasi momento. Le eventuali modifiche diventeranno operative nel momento in cui verranno pubblicate sul sito. il proseguimento dell’uso del sito da parte dell’utente, a seguito di una modifica, verrà considerato come un’accettazione di tali modifiche. Tutti gli utenti potranno verificare in qualsiasi momento, collegandosi al sito, l’ultima versione delle modifiche eventualmente apportate.

  • Utilizzo dei cookies
  • Utilizzo dei cookies

     Utilizzo dei cookies

     Titolare del Trattamento dei Dati Personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (“GDPR”).

    SHAM - SOCIÉTÉ HOSPITALIÈRE D’ASSURANCES MUTUELLES – Rappresentanza Generale per l’Italia, con sede in Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano

     

    Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei Dati Personali (“DPO”) che può essere contattato ai seguenti recapiti:

    • per posta: SHAM - SOCIÉTÉ HOSPITALIÈRE D’ASSURANCES MUTUELLES – Rappresentanza Generale per l’Italia – Alla c.a del DPO - Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano;
    • via e-mail: privacy.sham.it@relyens.eu

     

    Per consultare l’Informativa in materia di protezione dei dati personali CLICCA QUI

     

    Durante la visita del nostro sito web, dei cookies vengono depositati sul Vostro terminale (computer, mobile, tablet).

     

    COSA SONO I COOKIES?

     

    I cookies consistono in piccoli file di testo inviati e memorizzati sul Vostro terminale dal server che gestisce il nostro sito web o eventualmente da un server terzo.

     

    A COSA SERVONO I COOKIES?

     

    I cookies hanno principalmente l’obiettivo di migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente sul nostro sito Web.

     

    QUALI TIPI DI COOKIES SONO UTILIZZATI DA QUESTO SITO

     

    Utilizziamo due tipi di cookies:

    ◾i cookies indispensabili al corretto funzionamento del sito Web: consentono di memorizzare lo stato di connessione al Vostro account e di adattare il sito al Vostro terminale. Vi consentono per esempio di accedere direttamente ad aree riservate e personali del nostro sito, grazie ad identificativi o a dati da Voi conferiti in precedenza.

    ◾i cookies analitici: si tratta di cookies di monitoraggio del comportamento degli utenti che consentono l’elaborazione di statistiche di frequenza registrando, ad esempio, le pagine che avete consultato sul nostro sito.

     

    COME VENGONO GESTITI IN PRATICA I COOKIES?

     

    Per i cookies indispensabili al funzionamento del nostro sito Web, la normativa vigente autorizza la loro memorizzazione sul Vostro terminale senza che sia necessario richiedere la Vostra previa autorizzazione.

     

    Invece, per tutti gli altri tipi di cookies, è necessaria la Vostra preventiva autorizzazione.

    A tal fine, in occasione del Vostro primo accesso al nostro sito web, un banner informativo compare in calce alla pagina web: avete la possibilità di accettare tutti i cookies o di personalizzare le vostre scelte.

    Potrete accettare o rifiutare i cookies caso per caso; nel caso di rifiuto di tutti i cookies, l'accesso a alcune funzionalità del sito Web potrebbe essere compromesso, o addirittura impossibile.

    Inoltre, alcune pagine dell’Area Cliente richiedono l'utilizzo di cookies per accedere alle informazioni di gestione, per sottoscrivere un servizio o per iscriversi.

    I cookies possono essere attivati e disattivati mediante il proprio browser.

    Accettando i cookies le informazioni saranno conservate e ripristinate nella navigazione successiva.

    È possibile bloccarli a livello globale o per alcuni siti specifici di cui non si vuole fornire e quindi conservare determinate informazioni.

    Tutti i browser moderni permettono di modificare le impostazioni sui cookies.

    Queste di solito si trovano nel menù del proprio browser alla voce “OPZIONI” o ”PREFERENZE”.

     

    IMPORTANTE: il proseguimento della navigazione sul nostro sito web senza azione da parte Vostra sul banner informativo (cliccare su « accettare » o « personalizzare») viene considerato come consenso all’uso  dei cookies sul Vostro terminale.

     

    Per maggiori informazioni, potete consultare il sito del Garante della Privacy.

  • Privacy
  • Privacy

    INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

     

    Sham - Société Hospitalière d’Assurances Mutuelle con sede legale in Rue Edouard Rochet n. 18 – 69008 Lyon (France) e con Sede Secondaria in Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano,  ai sensi  del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR"), informa gli utenti, che accedono al sito internet  www.sham.com/it  e/o ne utilizzano i servizi, delle finalità e delle modalità di trattamento dei loro dati personali(i “Dati”)

     

    1. Titolare del trattamento

    Il titolare del trattamento dei Dati è Sham - Société Hospitalière d’Assurances Mutuelles con sede legale in Rue Edouard Rochet n. 18 – 69008 Lyon (France) e con Sede Secondaria in Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano (di seguito, “SHAM” e/o il “Titolare”)

     

    2. Categorie dei dati trattati e finalità dei trattamenti.

    Attraverso il Sito vengono raccolti e trattati diverse categorie di dati personali, per finalità e con modalità diverse. In particolare:

    (i) Dati inerenti la navigazione: indirizzi IP o nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

    Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi del Sito, vengono anche trattati allo scopo di:

    - ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);

    - controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

    (ii) Dati forniti volontariamente dall'utente, nell’ambito di richieste di contatto (come l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono, i dati anagrafici etc), al fine di ottenere informazioni e/o notizie sulle attività, i prodotti/servizi di SHAM e del Gruppo Relyens, delle società partner di SHAM, nonché nell'ambito di interrelazione con l’Utente per le attività funzionali e strumentali alla gestione dei reclami e per la gestione delle candidature con riferimento a posizioni aperte presso una delle compagnie ed inviate tramite il sito.

    Tutti i dati così acquisiti vengono trattati dal Titolare unicamente per fornire riscontro e soddisfare le esigenze dell’Utente ovvero per adempiere ad obblighi contrattuali e di legge.

    (iii) Cookie e altri sistemi di tracciamento: non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Per maggiori informazioni cfr. la cookie  policy  del Titolare.

     

    3. Base Giuridica del Trattamento

    Il trattamento dei dati di navigazione funzionali al corretto utilizzo del Sito, regolati dalla Cookie Policy, si basa sulla necessità di consentire la fruizione del Sito medesimo.

    La base giuridica per il trattamento dei dati con riguardo alle richieste di informazioni e/o contatto risiede nell’adempimento alla relativa richiesta avanzata dal soggetto interessato.

     

    4. Natura del conferimento dei Dati

    Fatta eccezione per i Dati di navigazione, il conferimento dei Dati al Titolare è libero, facoltativo ed opzionale. Tuttavia, il loro mancato conferimento potrebbe impedire al Titolare di dare riscontro alle richieste dell’utente.

     

    5. Modalità del trattamento dei Dati

    I Dati raccolti tramite il Sito vengono trattati con modalità e strumenti prevalentemente informatici e telematici, adottando le misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente informativa. Tuttavia tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. Si consiglia perciò di verificare periodicamente che il computer sia dotato di dispositivi software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).

    6. Categorie di destinatari dei Dati

    SHAM comunica che i dati personali raccolti tramite il Sito in conformità a quanto previsto dalla legge, potranno essere trattati e conosciuti da:

    a) dipendenti e consulenti di SHAM in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ed istruiti in tal senso dal Titolare;

    b) da altre società appartenenti al Gruppo Relyens, che operano in qualità di responsabili e/o Contitolari;

    c) dalle società che svolgono per conto di SHAM specifici servizi tecnici ed organizzativi connessi al Sito, in qualità di responsabili del trattamento nominati dal Titolare o di autonomi titolari.

    d) dalle società partner di SHAM.

    I Suoi dati potranno altresì essere comunicati a forze di polizia o all’autorità giudiziaria, in base a quanto previsto dalla legge e previa richiesta formale da pare di tali soggetti.

     

    7. Trasferimento dei Dati

    I Suoi dati non verranno trasferiti in paesi extra U.E., non saranno diffusi e nemmeno oggetto di un processo decisionale automatizzato.

     

    8. Periodo di conservazione dei Dati.

    I dati trattati per fornire riscontro all’interessato ovvero per fornire un servizio saranno conservati per il tempo necessario a fornire all’utente il riscontro o il servizio richiesto e per l’eventuale ulteriore tempo necessario a SHAM e dalle società partner di SHAM per soddisfare l’esigenza o la richiesta ricevuta.

    9. Diritti degli interessati

    L’utente ha sempre il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Ha inoltre il diritto di ottenere informazioni circa l'origine dei dati personali; la finalità e la modalità del trattamento; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; ha altresì il diritto di richiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi abbia interesse, l'integrazione dei dati personali, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima; la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano. L’utente ha altresì il diritto alla portabilità dei dati, a proporre reclamo alla competente autorità di controllo nonché il diritto di revocare il consenso precedentemente prestato. L’utente ha, infine, il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

     

    10. Esercizio dei Diritti

    Per esercitare i diritti di cui al punto 9, l’utente può rivolgersi al Titolare del trattamento e per esso al DPO del Gruppo Relyens contattabile per mail al seguente indirizzo: privacy.sham.it@relyens.eu

    Ai citati riferimenti sarà possibile richiedere l’elenco dei soggetti o categorie di soggetti cui vengono comunicati i dati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili.

    Politica esterna di protezione dei dati personali

    del Gruppo Relyens

      

    1)     Oggetto della presente politica

     Il gruppo Relyens (composto da SHAM, le sue sedi secondarie estere e le sue controllate), stabilito in diversi Stati dell’Unione Europea, ritiene che la protezione dei Dati Personali (di seguito « DP ») sia di grande importanza, in particolare per quanto riguarda i dati relativi alla salute la cui natura molto sensibile richiede un livello di protezione rinforzato.

     Il presente documento riassume gli impegni assunti dalle società del Gruppo Relyens per assicurare la sicurezza e la riservatezza dei DP trattati, nel rispetto della normativa vigente in ciascuno degli Stati dove è stabilito ed in particolare:

    • il Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati N° 2016/679 del 27 aprile 2016 (“RGPD”);
    • in Francia la legge N°78-17 del 6 gennaio 1978;
    • in Italia il Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n.196 e successive modifiche ed integrazioni;
    • in Spagna la « Ley Orgánica 3/2018, del 5 dicembre, de Protección de Datos Personales y garantía de los derechos digitales »
    • in Germania Das « Bundesdatenschutzgesetz vom 30. Juni 2017 (BGBI. I S. 2097)»

     A questo proposito, le società del gruppo Relyens seguono le linee direttrici del Comitato Europeo di Protezione dei dati e sono attente alle indicazioni e raccomandazioni emesse dalle Autorità di controllo territorialmente competenti:

    • per la Francia la « Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés » ;
    • per l’Italia il “Garante per la protezione dei dati personali»;
    • per la Spagna la « Agencia Española de Protección de Datos »;
    • per la Germania Der « Bundesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit ».

    2)     Governance dei Dati Personali

     La governance dei DP del Gruppo Sham si basa su un insieme di procedure, fra le quali:

    • la politica di governance dei DP all’interno delle società del Gruppo Relyens;
    • la politica interna di protezione dei DP destinata ai collaboratori;
    • la carta informatica Utenti che disciplina l’utilizzo degli strumenti numerici e la sicurezza dei dati.

     Inoltre, il gruppo Relyens ha designato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) incaricato di assicurare in maniera continuativa il rispetto da parte delle società del Gruppo della normativa relativa alla protezione dei Dati Personali.

     Un DPO è stato anche designato da ogni Titolare del trattamento di seguito indicato.

     

     Per la Francia :

    • Sham / Sham Vie / Sham Conseil :18 rue E. Rochet - 69372 Lyon cedex 08

     

    • Sofaxis / Qualnet :  Route du Creton - 18110 Vasselay

      

    Per l’Italia : 

    • Sham - Rappresentanza Generale per l’Italia: Sede Secondaria: Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano

      

    Per la Spagna: 

    • Sham Espana : Paseo de la Castellana 110 - 28046 Madrid

     

    Per la Germania: 

    • Sham Niederlassung Deutschland : Königswall 22 - 44137 Dortmund

    Ciascun DPO opera a livello locale nel suo perimetro per sensibilizzare regolarmente le squadre che trattano DP.

     

    3)     Principi applicabili ai trattamenti dei Dati Personali

     

    3.1.  Finalità e liceità dei trattamenti 

    I DP sono raccolti dalle società del gruppo Relyens per obiettivi precisi (finalità) che sono sempre portati a conoscenza degli interessati.

    I DP raccolti hanno quali finalità principali:

    • la sottoscrizione e la gestione di contratti assicurativi (ivi compreso il compimento delle attività precontrattuali);
    • la gestione dei sinistri (ivi compreso l’esercizio di ricorsi e la gestione dei reclami);
    • la realizzazione di azioni di comunicazione e di promozione commerciale;
    • il rispetto di disposizioni legali, regolamentari e amministrative vigenti.

     

    Le società del Gruppo Relyens accertano che ogni trattamento di DP sia lecito.

    La suddetta liceità può risultare da:

    • l’esecuzione di attività precontrattuali o contrattuali (Art. 6.1. b RGPD);
    • il consenso dell’interessato (Art. 6.1. a RGPD);
    • l’interesse legittimo perseguito da una società del Gruppo Relyens o da un terzo (Art. 6.1. f RGPD);
    • un obbligo legale o regolamentare (Art. 6.1. c RGPD).

    3.2. Dati Personali raccolti

    Le principali categorie di DP raccolti dalle società del Gruppo Relyens sono:

    • i dati d’identificazione (cognome, indirizzo …) ;
    • i dati necessari per la sottoscrizione, la gestione dei contratti e dei sinistri (*) ;
    • le informazioni necessarie per la valutazione ed il risarcimento del danno (*).

     (*) ivi compresi i dati relativi alla salute.

     Nessuna raccolta di DP viene effettuata senza che gli interessati ne siano stati informati.

     

    3.3. Conservazione dei Dati Personali

    Le società del Gruppo Relyens stabiliscono le durate di conservazione dei DP le più brevi possibili tenuto conto delle relative finalità e dei termini di prescrizione legali eventualmente applicabili.

     

    3.4. Comunicazione dei Dati Personali

    Con riferimento e tenuto conto delle finalità del trattamento, i DP possono essere comunicati alle società del gruppo Relyens, ed anche, per i dati che li interessano: ai partner, ai subfornitori, ai prestatori di servizi, agli intermediari assicurativi, ai riassicuratori, agli enti professionali, agli enti di assicurazione od enti sociali, alle persone interessate dal contratto nonché alle Autorità debitamente abilitate.

    4)    Sicurezza e riservatezza dei Dati Personali

    Il gruppo Relyens attua adeguate misure tecniche ed organizzative (fra le quali la gestione dei diritti ed abilitazione o la pseudonimizzazione) per assicurare la sicurezza e la riservatezza dei DP.

    Alla luce del fatto che tutte le società del Gruppo Relyens sono stabilite nell‘Unione Europea, non vi è alcun trasferimento massiccio e/o regolare di DP al di fuori dell’Unione Europea.

    Tuttavia, qualora sia necessario un trasferimento specifico di dati personali al di fuori dell’Unione Europea, il predetto trasferimento viene effettuato solamente con paesi che hanno un idoneo livello di protezione. Nel caso contrario, il trasferimento di dati personali è oggetto di procedura idonea ed approvata dal DPO del gruppo Relyens.

     

    5)     Informazione e gestione dei diritti delle persone

    Ai sensi della normativa vigente, ogni persona è titolare in relazione ai suoi DP di un diritto d’accesso, di rettifica o di cancellazione e di limitazione del trattamento.

    Salve particolari eccezioni legate alla natura del trattamento, ogni interessato ha anche il diritto di opporsi al trattamento (senza alcuna condizione per quanto riguarda la promozione commerciale) e/o il diritto alla portabilità dei suoi DP.

    Per esercitare tali diritti, gli interessati possono contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) della società interessata:

    Per la Francia: 

    • Sham / Sham Vie / Sham Conseil: via email a: privacy.sham.fr@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo : 18 rue E. Rochet - 69372 Lyon cedex 08 – France.

     

    • Sofaxis : via email a: privacy.sofaxis@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo :Route du Creton - 18110 Vasselay

     

    • Qualnet : via email a: privacy.qualnet@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo : Route du Creton - 18110 Vasselay

     

    Per l’Italia: 

    • SHAM – Rappresentanza Generale per l’ITALIA – via email a: privacy.sham.it@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo: Sede Secondaria: Via Carlo Imbonati 18 – 20159 Milano

      

    Per la Spagna: 

    • Sham España  - via email a: privacy.sham.es@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo : Paseo de la Castellana 110 - 28046 Madrid

    Per la Germania: 

    • Sham Niederlassung Deutschland - via email a: privacy.sham.de@relyens.eu o mediante posta alla sua attenzione al seguente indirizzo: Königswall 22 - 44137 Dortmund

     

    Qualora la risposta dalla società del Gruppo Relyens non la soddisfi, la persona interessata può agire davanti a l’Autorità di controllo competente indicata nel paragrafo 1) “Oggetto della presente politica”.

  • C.F. 97843200581 e P. IVA : 13597591000

©2015 Sham - gruppo Relyens. Tutti i diritti riservati all'autore.

Sham.es